Il pugile Gimmi vince ancora, il Barone Colucci: frutto di talento e determinazione

L’atleta monopolitano Ivan Gimmi continua la sua scalata nel mondo del pugilato professionistico. Dopo il brillante debutto di gennaio, il pugile monopolitano 25enne è tornato in Colombia, a Cali, per il suo secondo match tra i professionisti.

Con questa vittoria, Gimmi porta il suo record a 2 vittorie e 0 sconfitte, confermandosi come una delle giovani promesse del pugilato italiano.

La sua carriera sportiva è da sempre sostenuta dal Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, Presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, azienda in cui Gimmi ha lavorato fino alla scorsa estate prima di dedicarsi completamente al pugilato.

«Ivan – afferma il Barone Colucci – è un ragazzo di grande talento e determinazione. Ha sempre dimostrato impegno sia sul lavoro che sul ring, e vederlo raccogliere questi successi ci riempie di orgoglio. La Plastic-Puglia promuove da sempre i valori dello sport come strumento di crescita personale e professionale, e sapere di aver contribuito al suo brillante percorso ci rende fieri del nostro impegno nel sostenere i giovani e le loro ambizioni».

Addio a Don Peppino Cito: il cordoglio della Plastic-Puglia

Con profonda tristezza apprendiamo della scomparsa di Don Peppino Cito (nella foto), Rettore della Basilica Cattedrale di Monopoli, venuto a mancare il 14 marzo all’età di 78 anni. La sua fede autentica, il suo amore per il prossimo e la sua instancabile opera pastorale resteranno nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, fondatore e presidente del Gruppo Industriale Plastic-Puglia, il direttore generale dott. Emiliano Colucci e la direttrice commerciale, dott.ssa Miriam Colucci, insieme a tutti i dipendenti, si stringono con affetto alla comunità ecclesiale e a quanti ne piangono la scomparsa.

AquaPro: all the benefits of a remote automation system for precision irrigation

AquaPro is an innovative wireless Smart Farming system for precision irrigation, designed to reduce production costs and increase crop yields. Its fully automated and autonomous management revolutionizes irrigation systems, tailoring them to specific crop needs and optimizing resource use. With integrated IoT technologies and advanced Artificial Intelligence (AI) algorithms, AquaPro delivers precise interventions on individual cultivation areas, effectively managing water stress to ensure significant water and energy savings, improve crop quality, and reduce disease development.

The system offers a wide range of advanced features, manageable via local or cloud software:

  • Data storage and analysis from sensors for a comprehensive and historical view of each irrigation sector.
  • Graphical forecasts for temperature and precipitation over the next 7 days.
  • Accurate calculation of Evapotranspiration (ET) to improve irrigation decisions.
  • Decision Support System (DSS) to precisely determine when and how much to irrigate.
  • Personalized notifications with alerts for anomalies or leaks detected via installed flow meters and pressure switches.
  • Predictive maintenance tools to optimize the long-term efficiency of pumps and filters.

With a modular architecture, AquaPro adapts to various operational needs:

  • Pumping station modules wirelessly manage pump groups, regulating line pressure to enhance efficiency.
  • Filtering modules monitor inlet and outlet pressures, automatically initiating wash cycles to maintain efficiency.
  • Distribution modules allow manual or automatic control of irrigation programs, customizable by water volume or scheduled timings.
  • Field modules autonomously manage irrigation areas, configurable according to soil and crop characteristics for resource optimization.

The advanced DSS functionalities, combined with field modules, enable farmers to achieve better results in water conservation and crop quality.

One of AquaPro’s most advanced features is its ability to measure the water potential of plants, estimating the energy required by roots to absorb water, regardless of soil type.

From a technological standpoint, AquaPro stands out for:

  • Edge Computing architecture ensuring real-time control with low energy consumption.
  • Local Control Unit (CU) capable of operating independently without Internet or cloud connectivity.
  • Self-sustaining power supply for modules, sensors, and solenoid valves through efficient solar panels and long-lasting lithium batteries.
  • LoRaWAN wireless network ensuring stable and reliable communication among modules.
  • Remote wireless control of the system, including pump groups and solenoid valves, via Seneca radiomodems.
  • Advanced sensor management for temperature and soil moisture at various depths, including volumetric and tensiometric sensors for precise water potential monitoring.

AquaPro products are developed with a strong focus on environmental sustainability, integrating cutting-edge technologies that ensure continuous operation with minimal maintenance, even in remote or hard-to-access environments.

AquaPro: tutti i vantaggi del sistema di automazione remota per l’irrigazione di precisione

AquaPro è un innovativo sistema wireless di Smart Farming per l’irrigazione di precisione, progettato per ridurre i costi di produzione e aumentare la resa delle colture. Grazie alla gestione automatizzata e completamente autonoma, il sistema rivoluziona gli impianti irrigui adattandoli alle specifiche esigenze delle colture e ottimizzando l’uso delle risorse disponibili. Con tecnologie IoT integrate e avanzati algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), AquaPro interviene con precisione sulle singole aree di coltivazione, regolando lo stress idrico in modo mirato per garantire un significativo risparmio idrico ed energetico, migliorare la qualità delle colture e ridurre lo sviluppo di malattie.

  • Il sistema offre una vasta gamma di funzionalità avanzate, gestibili da un software locale o in cloud:
    Memorizzazione e analisi dei dati provenienti dai sensori per una visione completa e storica di ogni settore irriguo.
  • Visualizzazione di grafici sulle previsioni di temperatura e precipitazioni per i prossimi 7 giorni.
  • Calcolo preciso dell’Evapotraspirato (ET) per migliorare le decisioni irrigue.
  • Supporto decisionale (DSS) per determinare con precisione quando e quanto irrigare.
  • Creazione di notifiche personalizzate con allarmi per anomalie o perdite d’acqua, individuate grazie ai contalitri e ai pressostati installati.
  • Strumenti di manutenzione predittiva per ottimizzare l’efficienza di pompe e filtri nel lungo termine.

Grazie alla sua architettura modulare, AquaPro si adatta facilmente a diverse necessità operative. I moduli di stazione di pompaggio gestiscono wireless e a lunga distanza i gruppi pompe, regolando la pressione di linea ed efficientando i consumi. I moduli di filtraggio controllano le pressioni in ingresso e in uscita, avviando automaticamente i cicli di lavaggio per mantenere l’efficienza dell’impianto. I moduli di distribuzione permettono un controllo manuale o automatico dei programmi di irrigazione, personalizzabili in base alla quantità di acqua richiesta o agli orari prefissati. I moduli di campo assicurano una gestione autonoma delle aree irrigue configurabili secondo le caratteristiche del terreno e delle colture, per una massimizzazione delle risorse disponibili. Le funzionalità di supporto decisionale avanzato (DSS), combinate con i moduli di campo, permettono agli agricoltori di migliorare i risultati sia in termini di risparmio idrico che di qualità delle colture.

Una delle caratteristiche più avanzate di AquaPro è la capacità di misurare il potenziale idrico delle piante, stimando quanta energia le radici necessitano per assorbire acqua, indipendentemente dalla tipologia di terreno.

  • Dal punto di vista tecnologico, AquaPro si distingue per:
  • Architettura Edge Computing che assicura un controllo in tempo reale con bassi consumi energetici.
  • Control Unit locale (CU) capace di funzionare in modo indipendente anche senza connessione a Internet o cloud.
  • Alimentazione autonoma per moduli, sensori ed elettrovalvole tramite pannelli solari efficienti e batterie al litio di lunga durata.
  • Rete wireless LoRaWAN che garantisce stabilità e affidabilità nella comunicazione tra i moduli.
  • Controllo remoto wireless dell’impianto, inclusi i gruppi pompe e le elettrovalvole, tramite radiomodem Seneca.

  • Gestione avanzata di sensori per temperatura e umidità del terreno a varie profondità, oltre all’uso di sensori volumetrici e tensiometrici per monitorare con precisione il potenziale idrico.

I prodotti AquaPro sono sviluppati con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e integrano tecnologie all’avanguardia che garantiscono un funzionamento continuo con manutenzione minima anche in ambienti remoti o difficilmente accessibili.

 

Santa Messa per i dipendenti: si rinnova l’appuntamento natalizio per la grande famiglia Plastic-Puglia

Come da tradizione, l’appuntamento natalizio è un momento cardine per riflessione, preghiera e condivisione nella grande famiglia della Plastic-Puglia. Anche quest’anno, la celebrazione della Santa Messa ha rappresentato un evento solenne di devozione alla Santissima Madonna della Madia, protettrice di Monopoli, e un tributo sentito a Lilly Colucci, indimenticata direttrice amministrativa del Gruppo Plastic-Puglia.

La cerimonia, ospitata nella Chiesa del Sacro Cuore di Monopoli, è stata presieduta dal Parroco Don Gianluca Dibello. Hanno partecipato con grande intensità il Fondatore e Presidente del Gruppo, Grand’Ufficiale Barone Vitantonio Colucci, il Direttore Generale Emiliano Colucci e la Direttrice Commerciale Miriam Colucci, insieme a oltre 200 dipendenti, cuore  pulsante dell’azienda.

L’evento è stato anche occasione per fare un bilancio sull’anno trascorso e guardare con determinazione alle sfide future. Al termine della funzione, il Barone Vitantonio Colucci ha rivolto un messaggio di ringraziamento e un caloroso augurio a tutti i collaboratori. «Il nostro successo – ha affermato – è il risultato di un impegno corale. Continuando con questa passione e unità, non solo affronteremo le sfide future, ma confermeremo la nostra posizione come realtà industriale di eccellenza internazionale».

Emiliano Colucci, Direttore Generale, ha espresso gratitudine per la dedizione e lo spirito di squadra che animano il lavoro quotidiano dell’azienda. Ha poi esortato tutti i presenti a proseguire con lo stesso entusiasmo e determinazione, valori che sono il successo del Gruppo. L’ incontro natalizio ha ribadito i principi fondanti dell’azienda: famiglia, impegno, tradizione e innovazione, che continuano a guidare Plastic-Puglia verso un futuro sempre più luminoso.

Plastic-Puglia aderisce all’European Irrigation Association (EIA)

Plastic-Puglia, leader mondiale nell’irrigazione a goccia, ha aderito all’European Irrigation Association (EIA). Fondata nel 1996 e con sede a Bruxelles, l’EIA è un’organizzazione senza scopo di lucro che riunisce, in tutta Europa, professionisti dell’irrigazione nei settori agricolo e paesaggistico. L’obiettivo dell’EIA è essere la voce principale del settore dell’irrigazione presso le istituzioni e i comitati dell’UE, promuovendo soluzioni irrigue moderne, sostenibili ed efficienti. Con questa adesione, Plastic-Puglia rinnova il suo impegno per migliorare l’efficienza dei sistemi di irrigazione a goccia, incoraggiando il riciclo del materiali giunti alla fine del ciclo di vita e sviluppando soluzioni innovative per ottimizzare il consumo di acqua, energia e fertilizzanti.

Il nostro progetto “Smart Irrigation System” finanziato dal POC Puglia FESR-FSE 2014-2020

Il nostro progetto “SMART IRRIGATION SYSTEM” ha ottenuto un supporto finanziario grazie al POC Puglia FESR-FSE 2014-2020, nell’ambito dell’Asse prioritario 1, dedicato alla ricerca, allo sviluppo tecnologico e all’innovazione (Azione 1.3 – Sub-Azione 1.3a). Attraverso il Bando INNOAID (CUP: B67H23001670001) “Investiamo nel vostro futuro”, siamo stati sostenuti per l’acquisto di servizi finalizzati all’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale. L’importo ammesso per il progetto è stato di € 45.000,00, con un sostegno finanziario pari a € 21.150,00. L’obiettivo del progetto è stato quello di sviluppare una soluzione avanzata di irrigazione intelligente, attraverso la progettazione di un prototipo innovativo dotato di sensoristica avanzata, software di automazione, un dispositivo in Edge Computing e un’interfaccia utente remota accessibile tramite Cloud e App.

 

 

Eima 2024, Plastic-Puglia ancora una volta protagonista

I sistemi completi per l’irrigazione a goccia della Plastic-Puglia sono protagonisti, da oggi fino al 10 novembre, della 46ª edizione di “EIMA International” – Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio”, organizzata a Bologna da FederUnacoma. Quest’anno il nostro Gruppo industriale, fondato e presieduto dal 1967 dal Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci,  ospita clienti e visitatori in un meraviglioso spazio espositivo, situato nel padiglione 21, stand A6. Lo stand è caratterizzato da un grande ledwall che racconta, attraverso immagini e video, le tappe principali, i prodotti e le più recenti innovazioni tecnologiche dell’azienda, che quest’anno celebra 57 anni di attività ininterrotta nel settore industriale.

Vi aspettiamo.

Partita internazionale del cuore a Belgrado. Il Grand’Uff. Barone Colucci: hanno vinto gli artisti della solidarietà

Grande partecipazione di pubblico ieri pomeriggio, presso lo Stadion Omladinske Skole di Belgrado, dove si è svolta la Partita Internazionale del Cuore, evento di solidarietà sponsorizzato dalla Plastic-Puglia e finalizzato alla raccolta fondi per la ristrutturazione di un asilo in Serbia.

La manifestazione, resa possibile grazie al prezioso supporto dell’Ambasciata Italiana a Belgrado, della Plastic-Puglia, della Novak Djokovic Foundation e della Fondazione Banca Intesa, ha visto affrontarsi la Nazionale del Cuore Attori e Cantanti e le leggende della Stella Rossa. Il risultato finale? 9 a 5 a favore delle glorie del club serbo.

Tuttavia, il punteggio passa in secondo piano: i veri vincitori sono stati i valori della solidarietà e dell’amicizia, che hanno unito atleti, artisti e sostenitori in uno spirito di cooperazione e nobiltà d’intenti.

«Lo sport – ha dichiarato il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, Presidente onorario della Nazionale del Cuore Attori e Cantanti e presidente della Plastic-Puglia – è un potente strumento di unione e inclusione, capace di abbattere barriere e costruire legami. Incarna valori fondamentali come disciplina, dedizione, coraggio e sacrificio. Ma dietro eventi come questo, ancora una volta organizzato alla perfezione dal direttore sportivo della Nazionale, Giovanni Calì, ci sono cuori che battono all’unisono per la solidarietà. In questa partita, i veri protagonisti sono stati i tanti “artisti della solidarietà” scesi in campo, e loro sono i veri vincitori di questa splendida manifestazione».

Il Barone Colucci, ringraziando l’Ambasciatore italiano a Belgrado, S.E. Luca Gori, e al quale ha donato la riproduzione di un gozzo simbolo di Monopoli, ha dedicato un pensiero speciale a Totò Schillaci, indimenticato capitano della squadra. «A lui – ha concluso il Presidente della Nazionale – tutti noi rivolgiamo un sentito commosso pensiero».