Lo scorso 15 giugno a Gambarare di Mira (Ve), presso l’azienda agricola Sant’Ilario si è tenuto una delle tappe di Mais in Italy, percorso voluto da Syngenta e dai partner Cifo e Plastic Puglia, aziende operanti nella filiera produttiva del mais.
L’iniziativa, in questo caso rivolta al mais da trinciato per la produzione di bioenergie, fa parte dell’omonimo progetto messo a punto per il settore maidicolo italiano e volto alla produzione sostenibile e redditizia di mais. Mais in Italy si basa su quattro pilastri fondamentali per tutta la filera maidicola:
- l’uso efficiente dell’acqua;
- l’incremento della produttività della stalla;
- la gestione delle micotossine;
- l’utilizzo sostenibile degli agrofarmaci.
Ultime News
- Il pugile Gimmi vince ancora, il Barone Colucci: frutto di talento e determinazione
- Addio a Don Peppino Cito: il cordoglio della Plastic-Puglia
- AquaPro: tutti i vantaggi del sistema di automazione remota per l’irrigazione di precisione
- Chiusura invernale: i nostri uffici riaprono il 7 gennaio
- Santa Messa per i dipendenti: si rinnova l’appuntamento natalizio per la grande famiglia Plastic-Puglia
- Plastic-Puglia aderisce all’European Irrigation Association (EIA)
- Il nostro progetto “Smart Irrigation System” finanziato dal POC Puglia FESR-FSE 2014-2020
- Eima 2024, Plastic-Puglia ancora una volta protagonista
- Partita internazionale del cuore a Belgrado. Il Grand’Uff. Barone Colucci: hanno vinto gli artisti della solidarietà
- La Plastic-Puglia sponsor della Partita Internazionale del Cuore a Belgrado